A. PÄRT, Psalom, per quartetto d’archi (1991); Da pacem Domine, per coro a 4 voci miste a cappella (2004) J.S. BACH, Der Geist hilft unsrer schwachheit auf, BWV 226, mottetto a 8 voci e b.c. A. PÄRT, Summa, per quartetto d’archi (1991); 7 Magnificat-Antiphonen, per coro a 4/8 voci miste cappella J.S. BACH, Singet dem Herrn, BWV 225, mottetto a 8 voci e b.c. A. PÄRT, Fratres, per quartetto d’archi (1989); Missa syllabica, per ensemble vocale e quartetto d’archi (1997/2009)
Il compositore estone Arvo Pärt è oggi uno degli autori in attività più eseguiti al mondo e il suo catalogo contiene molti lavori destinati a organici corali e da camera. Nell’impaginazione del programma è venuto spontaneo associare il suo nome a quello di J.S. Bach, un connubio dal quale scaturiscono diverse relazioni interpretative che sono evidenziate in questo concerto dal quartetto d’archi estone dei fratelli Järvi e da Ars Cantica Choir diretto da Marco Berrini.