Data e ora
Lunedì 1 settembre, ore 20.30
Isola Madre, Loggia del Cashmere
Artisti
Elio, voce
I Fiati Associati
Massimo Mercelli, flauto
Fabio Bagnoli, oboe
Riccardo Crocilla, clarinetto
Paolo Carlini, fagotto
Paolo Faggi, corno
Leggi le biografie degli artisti cliccando sui nomi
Programma
Il ‘900, la musica di Kurt Weill
Produzione “ERF – Emilia Romagna Festival”
K. Weill, da L’opera da tre soldi:
Suite per fiati n. 1 (arr. G. Bacalov)
K. Weill/B. Brecht, da L’opera da tre soldi (arr. P. Geminiani):
La ballata di Mackie Messer (Die Moritat von di Mackie Messer)
Canzone dei cannoni (Kanonen-Song)
La ballata della schiavitù sessuale (Die Ballade von der sexuellen Hörigkeit)
Ballata del magnaccia (Zuhälterballade)
Corale mattutino di Peachum (Morgenchoral des Peachum)
K. Weill, da L’opera da tre soldi:
Suite per fiati n. 2 (arr. G. Bacalov)
K. Weill/B. Brecht, da L’opera da tre soldi (arr. P. Geminiani):
La ballata dell’agiatezza (Ballade vom angenehmen Leben)
La canzone delle contraddizioni nella condizione umana (Lied von der Unzulänglichkeit menschlichen Strebens)
Ballata degli impiccati (Ruf aus der Gruft)
K. Weill/B. Brecht, da Happy End (arr. P. Geminiani):
La canzone di Bilbao (Bilbao-Song)
K. Weill/B. Brecht, da Ascesa e caduta della città di Mahagonney (arr. P. Geminiani):
La canzone dell’Alabama (Alabama-Song)
K. Weill/B. Brecht, da Happy End (arr. P. Geminiani):
La canzone di Mandalay (Der Song von Mandelay)
Leggi la presentazione del concerto
Gallery
Vedi le immagini del concerto Guarda il video del concertoBiglietti
Settore A € 50
Settore B € 35
Under 26 € 10
NOVITÀ: POSTI NUMERATI!
Sede
La Loggia del Cashmere
La Loggia del Cashmere all’Isola Madre è sede di un originale concerto en plein air. È situato in fronte ad uno splendido giardino dominato da un enorme cipresso del Cashmere. L’isola è raggiunta per il concerto con un battello organizzato per l’occasione dal Festival, in partenza dall’imbarcadero di Stresa alle ore 20.00. Dall’imbarcadero dell’Isola Madre la Loggia del Cashmere è raggiungibile esclusivamente dopo un breve tragitto a piedi con quattro rampe di scalini.
Visualizza la piantina della Loggia del Cashmere