- Tutto0
- All0
- Building Bridges0
- Incontri0
- La gioia dell’incontro0
- Meditazioni in Musica0
- Meditazioni in Musica 20140
- Meditazioni in Musica 20160
- Meditazioni in Musica 20170
- Midsummer Jazz Concerts0
- Midsummer Jazz Concerts 20140
- Midsummer Jazz Concerts 20160
- Midsummer Jazz Concerts 20170
- Musica in movimento0
- Open0
- Scoprendo il presente0
- Traiettorie incrociate0
-
Paolo Fresu Devil Quartet
Mercoledì 22 luglio – ore 21.00
Stresa, Lungolago La Palazzola
Paolo Fresu Devil Quartet
Paolo Fresu, tromba
Bebo Ferra, chitarra
Paolino Dalla Porta, contrabbasso
Stefano Bagnoli, batteria
€ 30 – under 26 anni € 10
Il concerto è all’aperto -
Uri Caine Ensemble plays Gershwin – Rhapsody in blue
Giovedì 23 luglio – ore 21.00
Stresa, Lungolago La Palazzola
Uri Caine Ensemble plays Gershwin – Rhapsody in blue
Uri Caine, pianoforte
Joyce Hammann, violino
Mark Helias, contrabbasso
Jim Black, batteria
Ralph Alessi, tromba
Chris Speed, sassofoni
Theo Bleckmann, voce
Barbara Walker, voce
€ 30 – under 26 anni € 10
Il concerto è all’aperto -
Ron Carter Foursight “Dear Miles”
Venerdì 24 luglio – ore 21.00
Stresa, Lungolago La Palazzola
Ron Carter Foursight “Dear Miles”
Ron Carter, contrabbasso
Jacky Terrasson, pianoforte
Payton Crossley, batteria
Rolando Morales-Matos, percussioni
€ 30 – under 26 anni € 10
Il concerto è all’aperto -
Portal & Peirani
Sabato 25 luglio – ore 18.30
Stresa, Lungolago La Palazzola
Michel Portal, sax soprano e clarinetto
Vincent Peirani, fisarmonica€ 30 – under 26 anni € 10
Il concerto è all’aperto -
Dave Holland Quartet
Sabato 25 luglio – ore 21.00
Stresa, Lungolago La Palazzola
Dave Holland Quartet
Dave Holland, contrabbasso
Chris Potter, sax
Lionel Loueke, chitarra
Eric Harland, batteria
€ 30 – under 26 anni € 10
Il concerto è all’aperto -
Ginger Baker’s Jazz Confusion
Domenica 26 luglio – ore 21.00
Stresa, Lungolago La Palazzola
Ginger Baker’s Jazz Confusion
Ginger Baker, batteria
Iain Ballamy, sax
Alec Dankworth, basso
Abass Dodoo, percussioni
€ 30 – under 26 anni € 10
Il concerto è all’aperto -
Suite per violoncello solo 18/8/15
Martedì 18 agosto – ore 20.30
Leggiuno, Eremo di Santa Caterina del Sasso
Jan Vogler, violoncello
J.S. Bach
€ 50 – under 26 € 10 -
Suite per violoncello solo 19/8/15
Mercoledì 19 agosto – ore 20.30
Leggiuno, Eremo di Santa Caterina del Sasso
Jan Vogler, violoncello
J.S. Bach
€ 50 – under 26 € 10 -
La Sonata nel XVIII secolo
Giovedì 20 agosto – ore 20.00
Belgirate, Chiesa Vecchia
Federico Guglielmo, violino
Andrea Coen, fortepianoC.P.E. Bach, J.C. Bach, Haydn, Mozart
€ 20 – UNDER 26 INGRESSO GRATUITO -
EUYO, Noseda
Sabato 22 agosto – ore 20.00
Stresa, Palazzo dei Congressi
Erika Grimaldi, soprano
European Union Youth Orchestra
Gianandrea Noseda, direttoreVerdi, Mahler
€ 40 – € 25 – € 15 – under 26 € 10 -
Quintetto Sinfonico di Vienna
Domenica 23 agosto – ore 20.30
Isola Madre, Loggia del Cashmere
Quintetto Sinfonico di Vienna
Mozart, Danzi, Briccialdi, Strauss
€ 50 – € 35 – under 26 € 10 -
Quartetto di Cremona
Lunedì 24 agosto – ore 20.00
Verbania, Chiesa Madonna di Campagna
Quartetto di Cremona
Webern, Mozart, Schubert
€ 20 – UNDER 26 INGRESSO GRATUITO -
La Regina con i Capelli d’Oro
Martedì 25 agosto – ore 20.00
Stresa, Sala Baccarat – Regina Palace Hotel
Aya Wakizono, mezzosoprano
Leonardo Cortellazzi, tenore
Michele Nani, voce recitante
Stresa Festival Ensemble
Roberto Fores Veses, direttoreEarl
€ 20 – under 26 € 10 -
Trombe, timpani, organo
Mercoledì 26 agosto – ore 20.00
Stresa, Chiesa di S. Ambrogio
Ensemble Pian & Forte
Antonio Frigé, organo e direzioneCharpentier, Bendinelli, Fantini, Frescobaldi, Storace, Falconieri, Vivaldi, Biber, Danican Philidor, Delalande
€ 20 – UNDER 26 INGRESSO GRATUITO -
I colori del Novecento
Giovedì 27 agosto – ore 20.00
Stresa, Palazzo dei Congressi
Biccirè, Belfiore, Beekman, Bikov, D’Aguanno, Sagona, voci
Biagini, Marzocchi, Buccarella, Braconi, pianoforti
Tetraktis Percussioni
Ars Cantica Choir
Stresa Festival Ensemble
Francesco Ivan Ciampa, direttoreBartók, Cage, Stravinskij
€ 40 – € 25 – € 15 – under 26 € 10 -
Quintetto Papageno
Venerdì 28 agosto – ore 20.00
Castello Visconteo, Vogogna
Quintetto Papageno
Rota, Maslanka, Barber, Rieti, Schuller
€ 20 – under 26 € 10 -
Wiener Symphoniker, Jordan, Znaider
Sabato 29 agosto – ore 20.00
Stresa, Palazzo dei Congressi
Nikolaj Znaider, violino
Wiener Symphoniker
Philippe Jordan, direttoreBrahms, Schubert
€ 40 – € 25 – € 15 – under 26 € 10 -
Bach Sonate e Partite – prima parte
Domenica 30 agosto – ore 17.30
Arona, Villa Ponti
Stefano Montanari, violino
J.S. Bach
€ 20 – under 26 € 10
ATTENZIONE! Il concerto inizia alle ore 17.30 -
Bach Sonate e Partite – seconda parte
Domenica 30 agosto – ore 20.00
Arona, Villa Ponti
Stefano Montanari, violino
J.S. Bach
€ 20 – under 26 € 10 -
Brunello, Lucchesini (I)
Martedì 1 settembre – ore 20.30
Isola Bella, Salone degli Arazzi
Mario Brunello, violoncello
Andrea Lucchesini, pianoforteBeethoven
€ 50 – under 26 € 10 -
Concerti Brandeburghesi
Mercoledì 2 settembre – ore 20.00
Stresa, Palazzo dei Congressi
Accademia Bizantina
Ottavio Dantone, clavicembalo e direzioneBach
€ 40 – € 25 – € 15 – UNDER 26 INGRESSO GRATUITO -
Brunello, Lucchesini (II)
Giovedì 3 settembre – ore 20.30
Isola Bella, Salone degli Arazzi
Mario Brunello, violoncello
Andrea Lucchesini, pianoforteBeethoven
€ 50 – under 26 € 10 -
Violini conversanti
Venerdì 4 Settembre – ore 20.00
Angera, Rocca Borromeo
Gabriele Pieranunzi, violino
Marco Rizzi, violinoLeclair, Ysaye, Händel/Halvorse, Haydn, Prokof’ev
€ 20 – under 26 € 10 -
Alexander Nevsky
Sabato 5 settembre – ore 20.00
Stresa, Palazzo dei Congressi
Anna Maria Chiuri, mezzosoprano
Roman Simovic, violino
Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino
Gianandrea Noseda, direttoreŠostakovič, Prokof’ev
€ 40 – € 25 – € 15 – under 26 € 10