#PASOLINI #GREEN
Isola in Festival
Le isole di Pasolini
I cento anni dalla nascita di Pasolini ci obbligano a confrontarci con un’eredità inattuabile e sfuggente. Ciò che ci rimane di lui non è sintetizzabile in un insegnamento univoco o in una formula trasmissibile, ma è rappresentata da una complessità contraddittoria di una testimonianza che ci invita ad essere sempre “in ricerca”, sempre ostinati, sempre contrari.
Intellettuale “di nessuna chiesa” inclassificabile negli schemi binari in cui, oggi più che mai, tendiamo a ordinare il mondo, la figura iconica di Pasolini è il protagonista diretto e indiretto di un percorso a tappe da godere camminando a piede libero sull’Isola dei Pescatori incontrando esplosioni di vita e di musica dal vivo, installazioni audio, fotografie, parole, racconti e danza acrobatica. Tanto olio di roccia, ovvero Petrolio disseminato qui e là in maniera garbata e attraente tra un panorama e uno scorcio mozzafiato che l’Isola offre ai suoi visitatori, capace di diventare combustibile per i nostri pensieri, benzina per accendere desideri di approfondimento e di ricerca personale alla ricerca del “nostro” Pasolini, non un feticcio pop da mettere su una maglietta, ma un Maestro da mangiare in Salsa Piccante come consigliava il Corvo a Totò e Ninetto Davoli in Uccellacci e uccellini.
In caso di maltempo l’evento è posticipato a domenica 17 luglio 2022.


QUANDO E DOVE
Sabato 16 luglio 2022*
ore 19:30
Stresa, Isola dei Pescatori
Partenza dall’Imbarcadero di Stresa. Prima corsa alle 19:15.
Piazza Marconi
28838 Stresa (VB)
* In caso di maltempo l’evento è posticipato a domenica 17 luglio

BIGLIETTI
€ 15
Biglietto comprensivo di a/r in battellino in partenza dall’Imbarcadero di Stresa.
Prima corsa alle 19:15.


More concerts
Associazione Settimane Musicali di Stresa
Festival Internazionale
Via Carducci, 38
28838 Stresa (VB)
ph. +39 0323 31095
fax +39 0323 33006
C.F. e P.IVA 00229020037
Email: info@stresafestival.eu
Pec: settimanemusicali@cgn.legalmail.it
Box Office: find out the opening hours!