Cinemambulante

#PASOLINI  #GREEN

Il focus su Pasolini includerà due serate all’aperto dal titolo Cinemambulante (pt. 1 e pt. 2), con la proiezione integrale di Accattone e con una selezione di film del regista friulano reinterpretate dal vivo dal pianista Umberto Petrin.

Cinemambulante

Proiezione del film Accattone di Pier Paolo Pasolini

«Prima ancora di pensare ad Accattone, quando pensavo genericamente di fare un film, pensavo che non avrei potuto commentarlo altrimenti che con la musica di Bach; un po’ perché è l’autore che amo di più; e un po’ perché per me la musica di Bach è la musica a sé, la musica in assoluto». Alle prese con il suo primo film, Pasolini pensava dunque che la colonna sonora avrebbe dovuto essere formata dalle pagine del compositore che egli aveva conosciuto e amato nella sua primavera friulana, a Casarsa, grazie alla violinista Pina Kalc. La musica di Bach posta a commento di un film ambientato nelle periferie i cui i sottoproletari sono protagonisti di storie di violenza e prostituzione destò molto stupore se non addirittura scandalo. Ennio Morricone, al contrario, disse giustamente che con questo film la musica di Bach entrava a far parte della storia del cinema mentre Hans Werner Henze applaudirà una simile scelta dicendo che «questa musica stava, come il suo autore, dalla parte del popolo, degli umiliati e degli offesi».

QUANDO E DOVE

ATTENZIONE: a causa di previsioni meteo incerte, l’appuntamento di questa sera inizialmente programmato alla Palazzola è spostato al Regina Palace Hotel.

Martedì 26 luglio 2022
ore 21:30

Stresa, Regina Palace Hotel
Corso Umberto I, 29, 28838 Stresa VB

BIGLIETTI

€ 10

Under 26: € 10, € 5

2022072627-Stresa-Festival-22-Cinemambulante Accattone scena

Altri concerti

Associazione Settimane Musicali di Stresa
Festival Internazionale

Via Carducci, 38
28838 Stresa (VB)
tel. +39 0323 31095
fax +39 0323 33006
C.F. e P.IVA 00229020037
Email: info@stresafestival.eu
Pec: settimanemusicali@cgn.legalmail.it


Biglietteria: scopri gli orari di apertura al pubblico!

Prev project Next project
torna su