Incontro con
Giovanni Sollima
In battello all’Eremo di S. Caterina del Sasso.
Giovanni Sollima incontra il pubblico nella traversata in battello verso l’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Un racconto della sua esperienza con la musica di Bach, in particolare con le Suite per violoncello solo.
La costruzione del complesso di Santa Caterina vedrebbe le sue origini secondo la tradizione nel 1170, quando un tal Alberto Besozzi di Arolo, mercante e usuraio del tempo, scampando a un naufragio durante una traversata del lago, avrebbe fatto voto a Santa Caterina d’Alessandria di ritirarsi per il resto della sua vita in preghiera e solitudine in una grotta in quel tratto di costa. Lì avrebbe costruito una cappella alla Santa. Il complesso monastico sorse tra il XIII e il XIV secolo, con la costruzione, da parte di alcuni nobili di Ispra, delle due chiese dedicate a Santa Maria Nova e San Nicolao.
Partenza in battello della Navigazione dall’Imbarcadero di Stresa alle ore 10:15 e rientro in battello dall’Eremo alle ore 11:55. Posti limitati a 25 persone.


PRENOTAZIONE
Posti limitati.
€ 10 tariffa a/r in battello di linea
e ingresso all’ Eremo
Prenotazioni: info@stresafestival.eu | 0323 31095

CONCERTO
Vuoi prenotare il concerto di Giovanni Sollima del 31/08 o 01/09?
Scopri il programma!

