Kremerata Baltica
& Gidon Kremer
Hommage à Astor Piazzolla
ASTOR PIAZZOLLA, Tres minutos con la Realidad
ASTOR PIAZZOLLA/SOFIA GUBAIDULINA/ANDREI PUSHKAREV, Grand Tango, per violino e archi
ASTOR PIAZZOLLA, Cafe 1960, per violino e bandoneon
PER ARNE GLORVIGEN, Tango Funèbre, per bandoneon e archi
ASTOR PIAZZOLLA/SVERRE INDRIS JONER/PER ARNE GLORVIGEN, Tristeza de un doble A, per bandoneon e archi
ASTOR PIAZZOLLA/ANDREI PUSHKAREV, Little Italy, per vibrafono solo
ASTOR PIAZZOLLA/JOSÉ BRAGATO, Vardarito, per violino e archi
ASTOR PIAZZOLLA/ANDREI PUSHKAREV, Celos, per violino, vibrafono e archi; Michelangelo ’70, per violino, vibrafono e archi
Gidon Kremer e Astor Piazzolla: questa leggendaria combinazione di due tra i musicisti più influenti del 20° secolo è iniziata nel 1966 con la prima registrazione di Kremer della musica del maestro di tango argentino, che ha raggiunto vendite da classifica pop in molti paesi e ha innescato una passione per Piazzolla negli ambiti di musica classica. Da allora, Kremer e Kremerata Baltica hanno pubblicato altre sei registrazioni di Piazzolla e hanno compiuto tournée con la sua musica in tutto il mondo. Per celebrare il centenario di Piazzolla (e il 75° compleanno di Kremer e il 25° compleanno di Kremerata) Gidon Kremer e Kremerata Baltica ripropongono la sua musica nel corso del 2021. «Attraverso la sua musica puoi percepire un’esperienza che ti rende allo stesso tempo gioioso e triste. E in queste due parole, gioioso e triste, potrei anche dire che nella musica di Astor la sorprendente combinazione di due emozioni estreme si tengono insieme come nella musica di Franz Schubert. Conosco pochissimi compositori in cui puoi percepirlo in modo così appassionato».

ARTISTI
Per Arne Glorvigen, bandoneon
Andrei Pushkarev, vibrafono
Kremerata Baltica
Gidon Kremer, violino e concertatore
Colleziona un ricordo speciale: incontra Gidon Kremer!



