Passione secondo Matteo

#PASOLINI  #TRADIZIONE

«Certamente il punto di inizio di ogni composizione bachiana è già altissimo. E tutto il resto non dovrà che mantenersi alla medesima altezza. Quindi, se vorremo scegliere un’immagine per la direzione della sua musica non credo ci sia nulla di più adatto che una retta orizzontale […] Quindi l’ascoltatore ritrova in sé, prevedendolo punto per punto, il cammino che percorrerà la musica fino alla sua conclusione, di solito necessarissima. Questa è arte, anzi, sarei tentato a dire, Natura».
Pier Paolo Pasolini

Passione secondo Matteo

J.S. Bach, Passione secondo Matteo BWV 244
Arrangiamento per soli, due cori, soprano in ripieno e un’orchestra di Dominique Sourisse (2022)

Concerto inaugurale

Unanimemente considerata come una delle più importanti composizioni musicali di tutti i tempi, la Passione secondo Matteo di Bach inaugura la seconda parte di Stresa Festival 2022 nel rinnovato auditorium del Palazzo dei Congressi di Stresa. Eseguita per la prima volta nell’aprile 1727 nella Thomaskirche di Lipsia, fu riproposta da Mendelssohn cento anni dopo consacrandola definitivamente quale capolavoro artistico assoluto. La mirabile alternanza di parti vocali solistiche, arie e recitativi, ai corali luterani, articola la drammaturgia insita nella narrazione della Passione in modo incalzante, supportata da un utilizzo degli strumenti ineguagliato, grazie a una ricchezza di colori e una costruzione armonica che lascia ancora oggi stupefatti. L’esecuzione al Festival, unico precedente nel lontano 1970, è stata affidata all’Accademia dell’Annunciata diretta da Riccardo Doni, che si avvale di solisti importanti quali Vincenzo Capezzuto, Christian SennIsabella De Massis e di Ars Cantica Choir.

Luca Mosca racconta la Passione secondo Matteo: vai all’incontro e alle prove generali!

ARTISTI

Vincenzo Capezzuto, Evangelista
Christian Senn, Jesus
Isabella De Massis, Testis 1
Carlotta Colombo, soprano 
Isabella De Massis, alto
Massimo Lombardi, tenore 
Giacomo Nanni, basso
Roberto Ardigò, direttore del coro
Ars Cantica Choir
Marco Berrini, maestro del coro
Accademia dell’Annunciata
Riccardo Doni, cembalo e direzione musicale

QUANDO E DOVE

Sabato 20 agosto 2022
ore 20:00

Stresa, Palazzo dei Congressi
Piazzale Europa, 28838 Stresa (VB)

BIGLIETTI

€ 40 platea / € 25 balconata
Under 26: € 10, € 5

ABBONAMENTO

Abbonamento Palazzo dei Congressi (4 concerti): € 120

Luca Mosca racconta la Passione secondo Matteo: vai all'incontro e alle prove generali!

Altri concerti

Associazione Settimane Musicali di Stresa
Festival Internazionale

Via Carducci, 38
28838 Stresa (VB)
tel. +39 0323 31095
fax +39 0323 33006
C.F. e P.IVA 00229020037
Email: info@stresafestival.eu
Pec: settimanemusicali@cgn.legalmail.it


Biglietteria: scopri gli orari di apertura al pubblico!

Prev project Next project
torna su