Stravinsky’s Love
I. STRAVINSKIJ
Suite italienne n. 2 da Pulcinella (1933), trascrizione originale per violino e pianoforte
Divertimento (da Il bacio della fata), trascrizione originale per violino e pianoforte (1934)
Tre Movimenti dal Petrushka (1921-22), per pianoforte solo
Danza russa
Nella cella di Petrushka
La Settimana grassa
Nuova creazione per Stresa Festival
La Sagra della Primavera (1913), versione originale per pianoforte a quattro mani
Nell’anno delle celebrazioni di Igor Stravinskij Stresa Festival propone uno spettacolo esclusivo di balletti con musica dal vivo del grande compositore russo. Si tratta di tre celebri lavori: la Suite italienne n. 2, dal Pulcinella, Petrushka e La sagra della primavera, eseguiti nelle trascrizioni dell’autore dai pianisti Beatrice Rana e Massimo Spada e dal violinista Andrea Obiso. Sul palco saliranno autentiche star del balletto contemporaneo, rispettivamente: Sasha Riva e Simone Repele, Sergio Bernal e Miriam Mendoza (del Balletto Nazionale di Spagna), Davide Dato (dell’Opera di Vienna). La produzione di Petrushka, che si avvale di una coreografia originale di Sergio Bernal, è una prima assoluta creata per Stresa Festival. I costumi si ispirano a quelli realizzati storicamente per le prime dell’epoca e costituiscono un ulteriore motivo di interesse per una serata di grande risalto internazionale.

ARTISTI
Beatrice Rana, pianoforte
Andrea Obiso, violino
Massimo Spada, pianoforte
Sergio Bernal (già Balletto Nazionale di Spagna)
Davide Dato (Opera di Vienna),
Miriam Mendoza (Balletto Nazionale di Spagna)
Simone Repele (già Ballet du Grand Théâtre de Genève)
Sasha Riva (già Ballet du Grand Théâtre de Genève)
danzatori
Coreografie di Sergio Bernal, Simone Repele e Sasha Riva, Uwe Scholz
Costumi di Anna Biagiotti
alcuni ricostruiti dai bozzetti originali di Pablo Picasso

BIGLIETTI
€ 30
Under 26: ingresso gratuito
ATTENZIONE! I biglietti gratuiti dedicati agli Under 26 vanno richiesti esclusivamente in biglietteria e non sono acquistabili online!
Colleziona un ricordo speciale: incontra Beatrice Rana e Massimo Spada!




