Erardo Trentinaglia: alle radici del Festival

#ALBUM

Erardo Trentinaglia:
alle radici del Festival

L’incontro prevede un racconto delle origini e delle storiche edizioni del Festival di Stresa. La figura del fondatore, avvocato Italo Trentinaglia, sarà affiancata a quella del padre, maestro Erardo Trentinaglia, compositore e parimenti legato a Stresa. Accanto a documenti e testimonianze di musicisti dell’epoca, ascolteremo alcune pagine da Rosmunda, l’opera di Erardo Trentinaglia, su libretto di Sem Benelli, che ebbe ampia circolazione e successo nell’Italia di un secolo fa.
Con la partecipazione di Clotilde Trentinaglia Corsini, nipote di Italo Trentinaglia, e Carla Moreni, critico musicale del Sole24Ore.

This meeting will look at the origins and the historic early editions of the Stresa Festival. Its founder, Italo Trentinaglia, a lawyer, will be described, alongside his father, maestro Erardo Trentinaglia, who was a composer, and was also closely bound to Stresa. Documents and recollections from musicians of that era will be on display, along some pages from Rosmunda, by Erardo Trentinaglia, based on a libretto by Sem Benelli. It circulated widely and enjoyed considerable success in Italy a century ago.
We shall have the pleasure of the presence of Clotilde Trentinaglia Corsini, Italo Trentinaglia’s grand-daughter, and Carla Moreni, music critic for the newspaper Sole24Ore.

QUANDO E DOVE

Domenica 28 agosto 2022
ore 11:00

Stresa, Regina Palace Hotel
Corso Umberto I, 29 – Stresa VB

PRENOTAZIONE

Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti.
Su prenotazione info@stresafestival.eu | 0323 31095

Associazione Settimane Musicali di Stresa
Festival Internazionale

Via Carducci, 38
28838 Stresa (VB)
tel. +39 0323 31095
fax +39 0323 33006
C.F. e P.IVA 00229020037
Email: info@stresafestival.eu
Pec: settimanemusicali@cgn.legalmail.it


Biglietteria: scopri gli orari di apertura al pubblico!

Prev project Next project
torna su