
LE VIOLONISTE DU DIABLE
Il Genio di Niccolò Paganini
N. Paganini, Sonata n. 1 in la magg. dal Centone di sonate
Variazioni in la magg. (op. post.)
Allegro vivace a movimento perpetuo op. 11
Sonata MS 84 n. 24
Capriccio n. 24 in la min.
Concerto n. 6 in mi min.
La poliedricità del violinista Dmitry Smirnov si estende a una vasta gamma di forme e generi, tra cui solista, musica da camera, antica e contemporanea. I suoi riconoscimenti includono il 1° premio e il premio del pubblico al concorso Tibor Varga del 2015 e il 2° premio al concorso ARD Musikwettbewerb del 2021. Si è affermato come solista esibendosi con prestigiose orchestre internazionali ed è stato ospite a Stresa Festival lo scorso anno con due memorabili esecuzioni vivaldiane con Il Giardino Armonico diretto da Giovanni Antonini. Luca Pianca, a sua volta co- fondatore de Il Giardino Armonico, è liutista, chitarrista e direttore di fama mondiale ed è noto come solista per le sue esecuzioni dell’opera integrale per liuto di Bach e Vivaldi. Il programma è incentrato su Niccolò Paganini, di cui si ascolteranno diverse composizioni tra cui una trascrizione dello stesso autore del Concerto n. 6 in mi minore per violino e orchestra. Le note difficoltà esecutive richieste per il repertorio paganiniano mettono in luce il virtuosismo del duo per una serata che si preannuncia ad alta intensità.

ARTISTI
Dmitry Smirnov, violino
Luca Pianca, chitarra romantica

QUANDO E DOVE
Giovedì 4 settembre 2025
ore 20:00
Villa Ponti ad Arona
Via S. Carlo 63 – Arona (NO)
Attenzione: ZTL dalle ore 20:00


Credits
ph. Classeek
Altri concerti
Associazione Settimane Musicali di Stresa
Festival Internazionale
Via Carducci, 38
28838 Stresa (VB)
tel. +39 0323 31095
fax +39 0323 33006
C.F. e P.IVA 00229020037
Email: info@stresafestival.eu
Pec: settimanemusicali@cgn.legalmail.it
Biglietteria: scopri gli orari di apertura al pubblico!