
BACH SOLO SUITE I
J.S. Bach, Suite n. 1 in sol magg. BWV 1007; Suite n. 2 in re min. BWV 1008; Suite n. 6 in re magg. BWV 1012
Per il violoncello Bach inventa dal nulla un intero universo espressivo. Sceglie la forma della suite di danze senza mai scostarsi dallo schema standard: allemanda, corrente, sarabanda, giga, precedute da un preludio e con una coppia di Galanterien (minuetti o bourrées o gavotte) intercalata tra la terza e la quarta danza. Divisa in due serate, l’esecuzione integrale delle Suite è un punto fermo dei concerti del Festival: proposta nella cornice suggestiva dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, rinnova la consuetudine di offrire il capolavoro bachiano con interpreti ogni volta differenti. Solista, compositore e insegnante di fama internazionale, Thomas Demenga è annoverato tra i violoncellisti più influenti del nostro tempo. Si è esibito in importanti festival e in prestigiose sale da concerto di tutto il mondo e la sua carriera è determinata da un intenso confronto con stili di interpretazione e composizione di diverse epoche storiche. La sua attenzione come compositore e interprete di opere del XX e XXI secolo conferisce una dimensione nuova e complementare alla pratica esecutiva storica della musica barocca.

ARTISTI
Thomas Demenga, violoncello

QUANDO E DOVE
Giovedì 21 agosto 2025
ore 20:30
Eremo di Santa Caterina a Leggiuno
Via Santa Caterina, 13
Leggiuno (VA)
Partenza in battello riservato
dall’Imbarcadero di Stresa
30 minuti prima dell’inizio del concerto.
Piazza Marconi – Stresa (VB)



Credits
ph. Jaime Oriz
ph. Ray Tarantino
Altri concerti
Associazione Settimane Musicali di Stresa
Festival Internazionale
Via Carducci, 38
28838 Stresa (VB)
tel. +39 0323 31095
fax +39 0323 33006
C.F. e P.IVA 00229020037
Email: info@stresafestival.eu
Pec: settimanemusicali@cgn.legalmail.it
Biglietteria: scopri gli orari di apertura al pubblico!