
BACH SOLO SUITE II
Insormontabili motivi indipendenti dalla volontà dell’artista hanno costretto Thomas Demenga a rinunciare ai due concerti.
Andrei Ioniță, medaglia d’oro al concorso internazionale Čajkovskij, sostituisce Thomas Demenga nell’esecuzione delle Suite per violoncello solo di Bach.
J.S. Bach
Suite n. 5 in do min. BWV 1011
Suite n. 4 in mi bem. magg. BWV 1010
Suite n. 3 in do magg. BWV 1009
Per il violoncello Bach inventa dal nulla un intero universo espressivo. Sceglie la forma della suite di danze senza mai scostarsi dallo schema standard: allemanda, corrente, sarabanda, giga, precedute da un preludio e con una coppia di Galanterien (minuetti o bourrées o gavotte) intercalata tra la terza e la quarta danza. Divisa in due serate, l’esecuzione integrale delle Suite è un punto fermo dei concerti del Festival: proposta nella cornice suggestiva dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno, rinnova la consuetudine di offrire il capolavoro bachiano con interpreti ogni volta differenti.
Andrei Ioniță ha collaborato con numerose orchestre europee, tra cui la Munich Philharmonic, la Dresden Philharmonie, la Tonhalle Orchestra Zürich, la Polish National Radio Symphony Orchestra, la London Philharmonic Orchestra, la State Philharmonie di Norimberga, la Czech Philharmonie. La sua abilità musicale lo ha portato in tournée negli Stati Uniti, dove si è esibito con le orchestre sinfoniche di Chicago, Detroit, Milwaukee, San Diego e Grand Rapids.
Il talento eccezionale di Andrei Ioniță lo rende un interprete versatile e ricercato di musica da camera. In quest’ambito ha collaborato con Martha Argerich, Christian Tetzlaff, Sergei Babayan e Steven Isserlis, tra gli altri. È spesso invitato in sale da concerto e festival di livello mondiale nel mondo della musica classica. «La musica si sviluppa magicamente e fluisce verso il pubblico, dove parla direttamente all’anima», afferma Ioniță. Il Times di Londra lo ha definito «uno dei violoncellisti più entusiasmanti emersi negli ultimi dieci anni»; il British Gramophone «un violoncellista dotato di straordinaria abilità e immaginazione musicale, dedito alla musica del nostro tempo».

ARTISTI
Andrei Ioniță, violoncello

QUANDO E DOVE
Venerdì 22 agosto 2025
ore 20:30
Eremo di Santa Caterina a Leggiuno
Via Santa Caterina, 13
Leggiuno (VA)
Partenza in battello riservato
dall’Imbarcadero di Stresa
30 minuti prima dell’inizio del concerto.
Piazza Marconi – Stresa (VB)


Credits
ph. Jaime Oriz
ph. Ray Tarantino
Altri concerti
Associazione Settimane Musicali di Stresa
Festival Internazionale
Via Carducci, 38
28838 Stresa (VB)
tel. +39 0323 31095
fax +39 0323 33006
C.F. e P.IVA 00229020037
Email: info@stresafestival.eu
Pec: settimanemusicali@cgn.legalmail.it
Biglietteria: scopri gli orari di apertura al pubblico!