
CONCERTO DEGLI AMICI DEL FESTIVAL
L’organo della Chiesa parrocchiale di Gignese ha un valore civile speciale: fu voluto durante la Seconda guerra mondiale. Costruito dai Mascioni di Varese, fu inaugurato nel 1944, sotto la vigilanza delle truppe occupanti. Ogni anno il M° Emanuele Vianelli torna a suonare quest’organo, per conservare la memoria della sua coraggiosa realizzazione. Formatosi con docenti di fama, dal 2004 al 2024 Vianelli è stato organista titolare del Duomo di Milano. Svolge un’intensa attività di docente e concertista. È Direttore artistico onorario dell’Accademia Romana César Franck.
Il programma che offre quest’anno a Gignese celebra i cento anni dalla morte del compositore Marco Enrico Bossi (1861-1925). Nel primo Novecento brillano in Puccini e Mascagni gli ultimi geni dell’opera lirica: Bossi, con Busoni, Respighi e altri, innesta in Italia l’evoluzione artistica d’oltralpe. La musica da chiesa è un cardine di questa mutazione del gusto. Bossi e altri organisti, come il francese Guilmant, guardano ai modelli antichi e a J. S. Bach. Così, il programma di questa serata offre un excursus che collega l’Italia alla solida scuola continentale. (Luca Lovisolo)

ARTISTI
Emanuele Carlo Vianelli, organo

QUANDO E DOVE
Domenica 3 agosto 2025
ore 21:00
Gignese
Chiesa Parrocchiale di San Maurizio
Via Alpino, 7 – 28836 Gignese (VB)

BIGLIETTI
Ingresso libero


Credits
ph. Jaime Oriz
ph. Ray Tarantino
Altri concerti
Associazione Settimane Musicali di Stresa
Festival Internazionale
Via Carducci, 38
28838 Stresa (VB)
tel. +39 0323 31095
fax +39 0323 33006
C.F. e P.IVA 00229020037
Email: info@stresafestival.eu
Pec: settimanemusicali@cgn.legalmail.it
Biglietteria: scopri gli orari di apertura al pubblico!