Stresa Festival: la quarta isola del Lago Maggiore.
Dal 17 luglio all’1 agosto un ricco programma di eventi musicali che spaziano dalla musica irlandese al jazz, passando per ritmi caraibici e altre suggestioni sonore.
La rassegna si apre giovedì 17 luglio nella suggestiva cornice del Piazzale dell’Artiglieria di Palazzo Borromeo sull’Isola Bella, con un concerto dedicato alla tradizione e alla modernità della musica irlandese. Il celebre violinista Martin Hayes, accompagnato dalla violoncellista Kate Ellis, proporrà un concerto che promette di emozionare con la sua intensità e raffinatezza.
Il 19 luglio, sul Lungolago La Palazzola di Stresa, sarà la volta di Ana Carla Maza, giovane e talentuosa violoncellista cubana, anche voce, ormai consacrata tra gli artisti più richiesti sulla scena mondiale. La sua energia coinvolgente e il suo stile originale, che unisce ritmi caraibici a influenze classiche, saprà certamente conquistare tutti.
Tra questi due appuntamenti, venerdì 18 luglio, nella Loggia del Cashmere sull’Isola Madre, il Pacific Quintet, formazione composta esclusivamente da fiati (flauto, oboe, clarinetto, fagotto e corno), presenterà arrangiamenti innovativi di capolavori come West Side Story, Il Barbiere di Siviglia, il Tombeau de Couperin di Ravel e una composizione originale del pianista turco Fazil Say.
Il festival dedicato al jazz vedrà protagonisti tre serate di grande livello, con il coinvolgimento speciale del pianista Simone Locarni, considerato uno dei talenti emergenti del panorama jazz italiano. Locarni presenterà due progetti: Radici, un viaggio tra storie, culture e territori diversi, insieme -tra gli altri- al sassofonista argentino Javier Girotto (mercoledì 23 luglio all’Isola Bella), e Suite for a Lake, composizione originale creata appositamente per questa edizione del Festival in omaggio alla bellezza del Lago Maggiore (sabato 26 luglio, Stresa Festival Hall). Nella stessa serata, il Quartetto Noûs eseguirà il Quartetto per archi n. 4 in re maggiore op. 83 di Šostakóvič, creando un affascinante dialogo tra jazz e musica classica.
Il cartellone jazz si arricchirà inoltre con il concerto di Richard Galliano, rinomato fisarmonicista francese, in programma venerdì 25 luglio sull’Isola Bella. Considerato uno dei più grandi virtuosi del suo strumento, Galliano rappresenta uno degli ospiti di maggiore rilievo di questa edizione.
Infine, dal 30 luglio all’1 agosto, l’Isola dei Pescatori ospiterà tre serate firmate Stresa Festival Young e dedicate a generi e artisti diversi: il 30 luglio, i Delicatoni, giovane band emergente di impronta indie-pop; il 31 luglio Klaus, noto dj e youtuber con oltre un milione di follower, insieme a Coquinati; e il 1 agosto Frida Bollani Magoni, giovane e talentuosa pianista, figlia d’arte e ormai protagonista sulla scena musicale internazionale.







